Attività fisica: Per la tua salute è meglio correre o camminare?
Salute
La pratica regolare dell'attività fisica è universalmente riconosciuta come un fondamento per una vita sana e equilibrata. Tra le molteplici opzioni disponibili, camminare e correre emergono come due delle attività più popolari. La domanda sorge spontanea: quale di queste due attività fisiche è più efficace per vivere più a lungo?
Entrambe le attività, camminare e correre, offrono notevoli benefici per la salute psicofisica. Camminare è un modo accessibile, semplice ed efficace per migliorare la salute cardiovascolare. Riduce il rischio di ansia, depressione e diabete, contribuendo anche a mantenere il peso corporeo sotto controllo. Inoltre, l'esposizione alla luce naturale durante una passeggiata stimola la produzione di vitamina D, essenziale per la salute mentale, e favorisce il benessere psicologico.
Dall'altra parte, la corsa offre benefici significativi per la salute cardiovascolare, stimolando il cuore, aumentando la circolazione sanguigna e migliorando la capacità polmonare. Quest'attività ad alto impatto brucia calorie in modo significativo, tonificando e rafforzando gli arti inferiori. Inoltre, la corsa rilascia endorfine, noti anche come ormoni della felicità, che contribuiscono a ridurre lo stress, migliorare l'umore e combattere la depressione.
Gli esperti, tuttavia, sembrano dare la preferenza alla corsa. La corsa è considerata più efficiente della camminata, richiedendo più forza, energia e potenza. Anche corse leggere fanno lavorare di più cuore e polmoni rispetto a una camminata. Alcuni studi hanno suggerito che, dal punto di vista della longevità, correre potrebbe avere un vantaggio rispetto alla camminata.
Uno studio condotto a Taiwan ha rivelato che corse regolari di cinque minuti prolungano la durata della vita tanto quanto passeggiate di 15 minuti. Inoltre, chi corre regolarmente sembra essere in migliore forma rispetto a chi cammina, con un rischio di morte inferiore nei successivi 15 anni.
Tuttavia, è essenziale considerare che la corsa è più traumatica per giunture e legamenti rispetto alla camminata, aumentando il rischio di infortuni. Pertanto, la scelta tra camminare e correre dovrebbe basarsi sulle preferenze individuali, il livello di forma fisica e la propensione a rischiare eventuali lesioni.
In conclusione, entrambe le attività fisiche sono vantaggiose per la salute, e la scelta tra camminare e correre dipende dalle preferenze personali e dalle condizioni fisiche individuali. L'importante è mantenere una pratica costante di attività fisica per godere dei numerosi benefici che entrambe offrono per la salute psicofisica.
PUBBLICITÁ
Puoi seguirci anche sulle nostre piattaforme social