Financial
panorama

BCE aumenta di nuovo i tassi col fine di ridurre l’inflazione

La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato un aumento dei tassi di interesse di riferimento di 25 punti base, portandoli a un intervallo compreso tra il 3,25 e il 4%. Questa mossa è stata decisa per mantenere l'inflazione sotto controllo, poiché aumentando il costo del denaro si riducono i fenomeni che portano a un aumento dei prezzi.

Tuttavia, l'aumento dei tassi di interesse è stato meno consistente rispetto ai mesi precedenti, quando a marzo l'ultimo aumento era stato di 50 punti base. Inoltre, l'annuncio della BCE è arrivato subito dopo che la Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti, aveva annunciato a sua volta un aumento dei tassi di interesse pari a 25 punti base.

I tassi d'interesse sono quelli a cui le banche centrali prestano denaro alle altre banche, quindi rappresentano il costo del denaro. Quando i tassi di interesse aumentano, le banche tendono a prestare meno denaro, poiché diventa più costoso. Di conseguenza, il denaro diventa più difficile da ottenere, il che può avere un impatto sull'economia.

Tuttavia, sia la BCE che la Federal Reserve hanno deciso di contenere gli aumenti rispetto al passato. Da alcuni mesi, infatti, l'aumento generale dei prezzi è stato meno intenso poiché il costo dell'energia è tornato quasi ai livelli precedenti alla guerra in Ucraina. Nonostante questo, i prezzi continuano ad aumentare, come dimostra l'inflazione di fondo, quella che si ottiene togliendo dall'inflazione generale i prezzi di cibo ed energia, cioè quelli più volatili e suscettibili a cambiamenti improvvisi.

In definitiva, la BCE ha deciso di aumentare i tassi di interesse per mantenere l'inflazione sotto controllo. Tuttavia, questo aumento è stato meno consistente rispetto ai mesi precedenti. Nonostante l'aumento generale dei prezzi sia stato meno intenso, le banche centrali continuano a monitorare attentamente la situazione e ad adottare le misure necessarie per garantire la stabilità economica.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Rid Investment

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Categorie

Economia

Impresa

Tecnologia

Start Up

Crypto

Politica

Salute

Link rapidi

Tutti gli articoli

Newsletter

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario