Financial
panorama

Bitcoin Ordinals, la rivoluzione multi-asset su blockchain

Redazione Financial Panorama
Redazione Financial Panorama

Per oltre un decennio, Bitcoin è stato il punto focale della crypto-community, acclamato come contante digitale peer-to-peer e riserva di valore. Tuttavia, il 2023 ha visto emergere una prospettiva rivoluzionaria, aprendo nuove possibilità per la blockchain più sicura al mondo.

All'inizio del 2023, lo sviluppatore Casey Rodamor ha introdotto "Ordinals," un protocollo che ha trasformato la blockchain di Bitcoin in un archivio di dati immutabile e condiviso. Questa innovazione ha generato un trend senza precedenti, con la community che ha iniziato a immagazzinare su Bitcoin una varietà di dati, tra cui NFT, musica, videogiochi e documenti di WikiLeaks.

PUBBLICITÁ

Una delle caratteristiche distintive di Ordinals è la tecnica delle "recursive inscriptions," consentendo agli utenti di superare il limite di 4 MB dei blocchi e inserire dati di dimensioni considerevoli sulla blockchain. Questa capacità ha permesso di caricare interi articoli, come dimostrato dal caricamento di un articolo di Cointelegraph con otto iscrizioni, totalizzando 5,22 KB.

Il protocollo Ordinals sta dando vita a una rete Internet interna a Bitcoin, dove ogni file può richiedere dati agli altri file sulla rete. Questo apre porte a casi d'uso incredibilmente potenti, come il caricamento di complessi videogiochi 3D completamente on-chain su Bitcoin.

Ma le innovazioni non si fermano qui. A ottobre, Lightning Labs ha annunciato la prima versione mainnet di Taproot Assets (TARO), segnando l'inizio di un'era multi-asset per Bitcoin. Gli asset Ordinals hanno già inondato la rete, spingendo Binance ad integrarsi con Lightning per gestire il crescente volume di transazioni.

Uno degli aspetti più rivoluzionari di TARO è la possibilità di emettere stablecoin direttamente sulla blockchain di Bitcoin. Questo rappresenta un cambio monumentale, trasformando Bitcoin da semplice riserva di valore a mezzo primario per gli scambi finanziari.

Alcuni scherzosamente sostengono che Ethereum e altre blockchain siano solo "testnet di Bitcoin." Con l'efficienza del protocollo Ordinals e l'introduzione di Taproot Assets, Bitcoin sta vivendo una rinascita come piattaforma multi-asset.

Queste innovazioni non solo attirano sviluppatori, ma potrebbero anche avvicinare nuovi utenti interessati agli aspetti più dinamici di Bitcoin. Con le future ottimizzazioni degli Ordinals, i potenziali casi d'uso sulla blockchain di Bitcoin non conosceranno limiti.

In conclusione, il 2023 segna un momento epocale nella storia di Bitcoin, dove la sua blockchain si evolve oltre il ruolo di semplice criptovaluta, aprendo le porte a un universo di possibilità come archivio immutabile e piattaforma multi-asset. Con il supporto crescente di sviluppatori e l'entusiasmo della community, Bitcoin si afferma come la forza trainante di una nuova era nella tecnologia blockchain.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Financial Panorama

PUBBLICITÁ

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Categorie

Economia

Impresa

Tecnologia

Start Up

Crypto

Politica

Salute

Link rapidi

Tutti gli articoli

Newsletter

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario