Carne Genuina, una gustosa startup che ama la sostenibilità

Picture of Redazione Financial Panorama
Redazione Financial Panorama

Nel mondo dell'innovazione e dell'impatto ambientale positivo, poche storie possono equipararsi a quella di Carne Genuina, una startup con sede a Treviglio, in provincia di Bergamo, fondata nel 2020 da Mattia Assanelli. Questa azienda giovane, ma con l'esperienza di tre generazioni di allevatori alle spalle, si è rapidamente affermata come leader nel settore della carne sostenibile a impatto zero in Italia. Con un inizio straordinario nel mondo del crowdfunding, Carne Genuina ha raccolto ben 150mila euro in sole 24 ore durante la sua prima campagna su Opstart nel 2022.

A metà del 2022, Carne Genuina chiudeva la sua prima campagna di equity crowdfunding con successo, raccogliendo i fondi necessari per iniziare un percorso che avrebbe portato a risultati straordinari. Un anno e mezzo dopo, l'azienda torna in azione con una nuova campagna di raccolta fondi che ha suscitato l'interesse degli investitori sin dalle prime 24 ore, raccogliendo più di 150mila euro in adesioni.

PUBBLICITÁ

La missione di Carne Genuina è ambiziosa ma chiara: offrire ai consumatori carne di alta qualità riducendo drasticamente l'impatto ambientale dell'industria della carne. L'azienda è riuscita a raggiungere questo obiettivo attraverso una serie di iniziative ecologiche, tra cui l'installazione di pannelli fotovoltaici su tutte le strutture, il piantumamento di baobab in Kenya e l'adozione di un bambuseto in Italia. Nonostante questi successi, Carne Genuina è pronta a fare di più.

Secondo Mattia Assanelli, CEO di Carne Genuina, "La letteratura ci dice che un chilo di carne di manzo produce 25 Kg di CO2 equivalente. Oggi riusciamo a compensare totalmente queste immissioni, ma vogliamo fare di più. Stiamo lavorando a un progetto di innovazione molto più strutturato che ci vede come capofila ma che coinvolge anche altre aziende con competenze verticali che ci permetteranno di ridurre la nostra carbon footprint all’origine."

L'approccio di Carne Genuina è basato su tre pilastri fondamentali: sostenibilità, benessere animale e biodiversità. Questi principi vengono interpretati e progettati in modo oggettivo e misurabile, utilizzando moderne tecniche e strumenti ingegneristici. L'azienda ha l'obiettivo di rendere veramente sostenibile l'intera filiera della carne, fungendo da facilitatore delle migliori pratiche e aggregando dati relativi a tracciabilità, benessere, sostenibilità e biodiversità per assistere al meglio i propri clienti nella presa di decisioni.

Con i fondi raccolti dalla nuova campagna di crowdfunding, Carne Genuina mira a realizzare un progetto innovativo che segnerà un punto di svolta epocale nel settore, trasformandosi in un'azienda Food Tech. Gli investitori in Carne Genuina stanno diventando soci di un progetto solido che ha dimostrato il proprio valore nel fornire alternative sostenibili nell'industria della carne.

In un mondo in cui la sostenibilità ambientale è una priorità crescente e i consumatori cercano sempre più prodotti di alta qualità e responsabili dal punto di vista ambientale, Carne Genuina ha dimostrato di avere la visione e la determinazione per guidare il cambiamento in un settore tradizionalmente problematico dal punto di vista ambientale. Con il loro impegno per una carne di alta qualità e a impatto zero, sembra che Carne Genuina sia destinata a un futuro di successo e di trasformazione positiva.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Financial Panorama

PUBBLICITÁ