Financial
panorama

Catania è la città italiana in cui i rifiuti hanno il costo maggiore

La spesa per le utenze domestiche in Italia è aumentata in modo significativo negli ultimi dieci anni, come afferma il Codacons, passando da una media di 1.625 euro a nucleo familiare nel 2012 a 2.743 euro nel 2022, con un aumento del 68,7%. Questo significa che le famiglie italiane stanno spendendo sempre di più per le bollette della luce, del gas, dell'acqua e dei rifiuti, e questo è un trend preoccupante che sta mettendo a dura prova il bilancio familiare.

Secondo il Codacons, il costo medio della raccolta e smaltimento dei rifiuti è aumentato del 24,1% in 10 anni, passando da 253 euro nel 2012 a 314 euro nel 2022. La città più costosa per i rifiuti risulta essere Catania, dove la spesa media per le famiglie è di 595 euro all'anno, mentre la città meno cara è Udine, dove la spesa media è di 175 euro all'anno a nucleo familiare.

Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, evidenzia che le famiglie italiane stanno pagando di più per i servizi domestici, ma che questi servizi non sono migliorati. In particolare, sul fronte idrico, le bollette sono influenzate da una rete idrica in cattive condizioni, caratterizzata da perdite e carenze strutturali, che vengono scaricate sulle tariffe. Anche le tariffe energetiche sono aumentate in modo significativo negli ultimi due anni, a causa delle fluttuazioni dei mercati.

Purtroppo, come afferma Rienzi, le previsioni per il 2023 non sono positive. Il gas ha già registrato un rialzo del 22,4% ad aprile 2022, mentre i prezzi dell'energia continuano a subire la volatilità dei mercati. L'inflazione alle stelle e i costi in crescita porteranno a un inevitabile rincaro delle tariffe di acqua e rifiuti nel corso dell'anno.

In conclusione, la spesa per le utenze domestiche in Italia è aumentata in modo significativo negli ultimi dieci anni, mettendo a dura prova il bilancio familiare. È importante che le autorità competenti si impegnino per garantire servizi efficienti e tariffe accessibili per le famiglie italiane, soprattutto in un momento di crisi economica e sociale come quello attuale.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Rid Investment

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario

Categorie

Economia

Criptovalute

Storie aziendali

Strategie & Escamotage

Geopolitica

Curiosità

Link rapidi

Accademia

Newsletter

Argomenti di tendenza

Titoli di Stato

Tassi di Interesse

Solana

AirBnb

Società all'estero

Blue Chip

Link rapidi

Apri calendario completo

Calendario rapido