Financial
panorama

CISCO spende 28 Miliardi di dollari per diventare più intelligente

Redazione Financial Panorama
Redazione Financial Panorama

In un annuncio rivoluzionario, il gigante tecnologico Cisco, con sede nella Silicon Valley, ha svelato i suoi piani di acquisire l'azienda di cybersecurity Splunk per uno straordinario valore di 28 miliardi di dollari. L'acquisizione, annunciata giovedì, rappresenta uno degli affari più significativi del 2023, nonché un momento cruciale nell'era dell'intelligenza artificiale (AI).

L'accordo in contanti, valutato a 157 dollari per azione, rappresenta un notevole premio del 31% rispetto al prezzo delle azioni di Splunk, che si attestava a 119,59 dollari alla chiusura delle contrattazioni di mercoledì. Questo considerevole investimento dimostra l'impegno di Cisco nell'aprire la strada alla "prossima generazione di sicurezza e osservabilità abilitata dall'AI", come dichiarato da Chuck Robbins, CEO di Cisco.

PUBBLICITÁ

In seguito a questo annuncio, le azioni di Cisco hanno subito una diminuzione del 4% nelle contrattazioni pre-market, mentre Splunk ha registrato un aumento del 20%.

Cisco, già una delle più grandi e redditizie aziende tecnologiche al mondo, vantava una capitalizzazione di mercato di 225 miliardi di dollari al termine delle contrattazioni di mercoledì, con un reddito netto di 12,6 miliardi di dollari nell'ultimo anno fiscale. Al contrario, Splunk, fondata nel 2003 e quotata in borsa nel 2012, ha riportato una perdita di 63 milioni di dollari nell'ultimo trimestre. Prima della proposta di vendita, le azioni di Splunk erano cresciute di quasi il 40% quest'anno, grazie all'incremento dell'interesse degli investitori nell'intelligenza artificiale, pur rimanendo approssimativamente il 50% al di sotto del loro picco nel 2020.

Questa acquisizione si presenta in un momento insolito per le fusioni e le acquisizioni (M&A). Secondo i dati di PwC, il primo semestre del 2023 è stato il periodo più tranquillo a livello globale per il volume totale delle operazioni dal primo semestre del 2020.

La mancanza di attività recenti di M&A è stata "sorprendente", ma l'accordo tra Cisco e Splunk mette in luce che "la rivoluzione dell'AI ha cambiato le carte in tavola", come evidenziato da Dan Ives, analista di Wedbush.

Il numero "otto" risalta in modo prominente nell'annuncio dell'acquisizione di Splunk da parte di Cisco. È stato menzionato otto volte in riferimento all'intelligenza artificiale. Ciò sottolinea il ruolo centrale che l'AI avrà nel ridefinire il futuro della sicurezza informatica e dell'osservabilità, aprendo la strada a un'entusiasmante era di innovazione e progresso tecnologico.

Mentre Cisco punta a integrare l'esperienza di Splunk nell'ambito dell'AI e dell'analisi nel proprio solido portfolio, il mondo tecnologico attende con impazienza l'evoluzione di questa collaborazione. L'acquisizione non solo dimostra l'impegno di Cisco nel rimanere all'avanguardia dell'innovazione tecnologica, ma segnala anche una forte fiducia nel potere trasformativo dell'intelligenza artificiale. L'era dell'AI è davvero giunta, e con questa monumentale acquisizione, Cisco si è affermata con decisione come un attore chiave nella definizione del suo futuro.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Financial Panorama

PUBBLICITÁ

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Categorie

Economia

Impresa

Tecnologia

Start Up

Crypto

Politica

Salute

Link rapidi

Tutti gli articoli

Newsletter

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario