Cosa sta accadendo ad Easy Jet, la compagnia aerea che sta cancellando molti voli

L'estate si preannuncia difficile per i viaggiatori aerei, con la compagnia britannica EasyJet che ha cancellato 1.700 voli nel periodo estivo. Questo aggiunge ulteriori disagi ai passeggeri, già alle prese con prezzi elevati e limitazioni nei voli per le località di destinazione desiderate.

La principale motivazione di tali cancellazioni è dovuta alle condizioni difficili che l'intero settore aereo sta affrontando quest'estate. Gli spazi aerei sono più limitati a causa del conflitto in Ucraina e dei potenziali scioperi dei controllori di volo. EasyJet ha dichiarato di aver apportato "alcuni aggiustamenti preventivi" al suo programma di voli per far fronte a queste difficoltà.

PUBBLICITÁ

La situazione non è migliore neanche in Italia, dove EasyJet ha ridotto del 8% i voli. È stato segnalato un numero considerevole di passeggeri che hanno visto i loro voli cancellati e riprogrammati su altre rotte. Non si tratta di una carenza di personale, come accaduto l'anno scorso, ma della riduzione dello spazio aereo europeo a causa del conflitto in Ucraina che ha comportato un sovraccarico di velivoli su rotte alternative per motivi di sicurezza.

EasyJet ha assicurato che sta facendo del suo meglio per minimizzare i disagi per i passeggeri. Nonostante le cancellazioni, il vettore opera ancora quasi 1.800 voli al giorno in tutta Europa, trasportando centinaia di migliaia di passeggeri.

Tuttavia, le notizie positive sono poche, poiché Eurocontrol, l'Organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea, ha già avvertito che molti spazi aerei saranno sovraccaricati a causa delle limitazioni attuali. Inoltre, possibili scioperi del personale di Eurocontrol potrebbero peggiorare la situazione. Quindi, la seconda metà dell'estate si prospetta complessa per i viaggiatori aerei.

In conclusione, le cancellazioni dei voli da parte di EasyJet e le limitazioni nello spazio aereo stanno causando difficoltà per i viaggiatori quest'estate. I passeggeri devono affrontare prezzi elevati, difficoltà nel trovare biglietti a prezzi accessibili e disagi legati agli scali obbligatori e alla mancanza di tratte per le destinazioni desiderate. È importante che i viaggiatori si tengano aggiornati sulle ultime informazioni riguardanti i voli e considerino alternative per i loro spostamenti durante questa stagione complicata.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Rid Investment

PUBBLICITÁ