Financial
panorama

Evergrande sospende le trattazioni in borsa, ma resta in bilico

Redazione Financial Panorama
Redazione Financial Panorama

La crisi finanziaria del gigante immobiliare cinese Evergrande ha raggiunto un punto critico con la sospensione delle contrattazioni delle sue azioni alla Borsa di Hong Kong, insieme a quelle delle sue controllate attive nei servizi immobiliari e nei veicoli elettrici. Questa sospensione ha generato preoccupazioni sui mercati finanziari globali e ha sollevato interrogativi sulla sopravvivenza stessa del gruppo Evergrande.

Evergrande, nota per essere il più indebitato sviluppatore immobiliare al mondo con un debito stimato di oltre 300 miliardi di dollari, aveva appena ripreso le negoziazioni delle sue azioni un mese fa dopo una sospensione che durava da quasi un anno e mezzo. Questa mossa era stata necessaria per far avanzare il piano di ristrutturazione del colosso immobiliare cinese.

PUBBLICITÁ

La sospensione delle azioni è avvenuta senza fornire dettagli specifici sulla decisione. Tuttavia, essa è arrivata poco dopo che Bloomberg aveva riferito che Hui Ka Yan, fondatore e capo di Evergrande, è stato messo sotto "sorveglianza residenziale" dalla polizia cinese agli inizi del mese. Questa notizia ha sollevato ulteriori domande sulle circostanze e sulle motivazioni dietro questa mossa senza precedenti.

L'incertezza sulla situazione finanziaria di Evergrande è stata alimentata dalla sua incapacità di emettere nuovi bond per rifinanziare il debito, a causa delle indagini avviate dalle autorità di regolamentazione cinese sulla sua principale controllata domestica, Hengda Real Estate. Questi sviluppi hanno portato molti a dubitare della capacità di Evergrande di sopravvivere a questa crisi finanziaria senza precedenti.

Aumentando ulteriormente le preoccupazioni, all'inizio di settembre le autorità della città meridionale di Shenzhen hanno riferito di aver arrestato diversi dipendenti di Evergrande, invitando il pubblico a denunciare eventuali casi di sospetta frode. Questo ha contribuito a gettare ombre più oscure sulla società e sulla sua leadership.

Evergrande non è l'unico gigante immobiliare cinese a fare i conti con problemi finanziari significativi. Anche Country Garden, il più grande sviluppatore immobiliare privato cinese, ha lottato per evitare il default negli ultimi mesi, dopo aver riportato perdite record e debiti di oltre 150 miliardi di dollari.

La situazione di Evergrande rappresenta una delle sfide finanziarie più grandi e complesse che la Cina abbia mai affrontato. Il destino dell'azienda e il possibile impatto sul sistema finanziario globale rimangono incerti, mentre gli investitori e i mercati finanziari continuano a monitorare attentamente gli sviluppi di questa crisi in evoluzione.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Financial Panorama

PUBBLICITÁ

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario

Categorie

Economia

Criptovalute

Storie aziendali

Strategie & Escamotage

Geopolitica

Curiosità

Link rapidi

Accademia

Newsletter

Argomenti di tendenza

Titoli di Stato

Tassi di Interesse

Solana

AirBnb

Società all'estero

Blue Chip

Link rapidi

Apri calendario completo

Calendario rapido