Financial
panorama

Finalmente tregua sulle bollette del gas dopo un anno non semplice: registrato un risparmio fino all’11%

Dopo un anno difficile, finalmente arriva una buona notizia per le famiglie italiane: le bollette del gas subiranno un taglio significativo, con un risparmio stimato fino all'11%. Questa riduzione dei costi del gas porterà un sollievo economico per molte famiglie, consentendo loro di risparmiare centinaia di euro. In questo articolo, esamineremo i dettagli di questa riduzione e quanto potrebbe comportare in termini di risparmio per i consumatori.

PUBBLICITÁ

Secondo le stime del presidente di Nomisma energia, Davide Tabarelli, una famiglia tipica italiana potrebbe risparmiare circa 140 euro all'anno grazie a questo taglio dei prezzi del gas. Tale calcolo fa riferimento al mercato tutelato, che rappresenta la condizione in cui i consumatori accedono all'energia a un prezzo e a una condizione contrattuale stabiliti dall'autorità per l'energia.

Il calo del prezzo del gas a maggio, che ha raggiunto i 37,5 euro all'inizio del mese, dovrebbe portare a un taglio dell'11% circa sulle bollette del mercato tutelato. Di conseguenza, il costo al metro cubo potrebbe ridursi a 82 centesimi, rispetto ai 92 centesimi di euro di aprile.

Tabarelli ha dichiarato che questa riduzione rappresenta un taglio significativo, il più basso dall'estate di due anni fa. Sebbene la situazione geopolitica nell'Europa dell'Est possa ancora influire sui prezzi del gas in futuro, sembra che il peggio sia passato.

L'Europa ha registrato un livello elevato di stoccaggio del gas, con la Germania al 74% e l'Italia al 66%. Questa abbondanza di risorse ha contribuito alla diminuzione dei prezzi del gas nel mercato di Amsterdam e indica che la crisi più grave è ormai alle spalle.

Secondo Tabarelli, è previsto anche un calo dei costi dell'elettricità, sebbene le variazioni avvengano su base trimestrale anziché mensile come per il gas. Si stima un calo del 10%, pari a circa 2 centesimi per kWh, con una tariffa che si avvicinerà ai 21 centesimi. Anche in questo caso, si tornerebbe ai minimi storici di quasi due anni. Tabarelli prevede che il risparmio medio per una famiglia tipo sarà di 64 euro all'anno. Considerando anche il risparmio sulle bollette del gas, il totale raggiungerà i 204 euro. Il taglio fino all'11% sulle bollette del gas rappresenta una notizia positiva per le famiglie italiane, offrendo un significativo sollievo finanziario. Grazie a questa riduzione, i consumatori potranno risparmiare centinaia di euro all'anno, consentendo loro di avere più disponibilità economica. Inoltre, si prevede anche un calo dei costi dell'elettricità, contribuendo ulteriormente al risparmio complessivo delle famiglie. Questa diminuzione dei prezzi del gas e dell'elettricità segna un passo verso una situazione più favorevole per i consumatori, che potranno beneficiare di un carico finanziario ridotto.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Rid Investment

PUBBLICITÁ

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Categorie

Economia

Impresa

Tecnologia

Start Up

Crypto

Politica

Salute

Link rapidi

Tutti gli articoli

Newsletter

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario