Futuro dei programmi sanitari e sociali occidentali: Tasse più alte in arrivo?
Economia
Le fiabe ci hanno insegnato che i finali felici sono all'ordine del giorno: i protagonisti, spesso dotati di poteri speciali, conducono le loro vite in un perpetuo stato di felicità. Tuttavia, nella realtà, il mantenimento della qualità dei programmi sanitari e di sicurezza sociale nei paesi occidentali sembra richiedere un prezzo più alto del solito.
In tutta Europa e negli Stati Uniti, i governi agiscono come protagonisti in mondi fantastici, gestendo bilanci e finanze con una precisione che sfida le leggi della gravità finanziaria. Tuttavia, un'ombra si proietta su questa narrazione ottimistica: una realtà in cui il debito pubblico sembra allontanarsi sempre di più dalla sostenibilità.
Il Congressional Budget Office (CBO) ha lanciato un campanello d'allarme, avvertendo che le finanze del governo americano stanno seguendo un percorso insostenibile. Secondo le proiezioni del CBO, l'indebitamento del governo degli Stati Uniti rimarrà stabile intorno al 6% del prodotto interno lordo nei prossimi dieci anni. Questo livello supera di gran lunga la media del 3,7% registrata negli ultimi cinquanta anni, un periodo che include la crisi finanziaria globale e la pandemia di coronavirus.
Per mettere in prospettiva questi dati, vale la pena notare che il potenziale indebitamento degli Stati Uniti supera di circa il 50% quello proposto dall'ex cancelliere britannico Kwasi Kwarteng nel suo "mini" Budget del 2022, che ha scosso il mercato obbligazionario del Regno Unito.
Tuttavia, dovremmo prendere queste proiezioni con una certa cautela. Il CBO è stato accusato di essere troppo ottimista negli ultimi anni, in parte a causa della necessità di basare le sue previsioni sulla politica fiscale attuale del governo statunitense. Questo implica che la maggior parte dei tagli fiscali introdotti da Donald Trump nel 2017 scadranno entro la fine del 2025, e che le restrizioni alla spesa pubblica previste dalla legge sulla responsabilità fiscale del 2023 continueranno a farsi sentire anche dopo tale data.
Quindi, cosa significa tutto ciò per i cittadini dei paesi occidentali? La risposta sembra essere chiara: il mantenimento dei programmi sanitari e sociali richiederà un aumento delle tasse. Sebbene nessuno ami pagare di più, è probabile che diventi una necessità inevitabile per garantire la sostenibilità dei servizi pubblici che sono così cruciali per il benessere delle società moderne.
In definitiva, sebbene le fiabe possano offrire una fuga temporanea dalla realtà, la nostra sfida attuale richiede una presa di coscienza e azioni concrete. Solo affrontando con serietà le sfide finanziarie che abbiamo di fronte possiamo sperare di garantire un futuro in cui tutti possano vivere "felici e contenti".
SCEconomiaMondiale, SCRilievoEconomia, SCRilievo
PUBBLICITÁ
Puoi seguirci anche sulle nostre piattaforme social