Financial
panorama

Il caso SVB si conclude, ma le banche chiedono ancora liquidità

Le richieste di prestiti bancari all'interno della cosiddetta finestra di sconto della Federal Reserve sono diminuite rispetto ai livelli record raggiunti la scorsa settimana.

Tuttavia, il ritmo dei prestiti dal nuovo programma della banca centrale è accelerato, segnalando un'accelerazione del recupero di liquidità da parte delle banche.

Il Bank Term Funding Program della Fed, un nuovo programma di prestiti di emergenza, ha visto un balzo da 10,7 miliardi di dollari a 64,4 miliardi di dollari. Questo indica che le banche stanno correndo per garantire la liquidità e i depositi dei propri clienti in vista delle nuove normative sui prestiti che si prevede saranno introdotte.

Il presidente Joe Biden ha invitato le autorità di regolamentazione a intensificare la supervisione sulle banche e a ripristinare le regole annullate dall'amministrazione Trump in seguito al crollo della Silicon Valley Bank e della Signature Bank. Gli investitori stanno osservando da vicino le tendenze dei prestiti bancari e dei flussi di deposito per valutare la salute del settore bancario.

Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha accennato alla possibilità che condizioni di credito più restrittive potrebbero sostituire gli aumenti dei tassi. Goldman Sachs prevede che un freno allo 0,25% allo 0,5% sulla crescita del PIL nel 2023 a causa del calo del credito bancario potrebbe portare a investimenti aziendali più deboli in settori come la manifattura, l'immobiliare commerciale e dell'informazione.

In sintesi, le richieste di prestiti bancari all'interno della finestra di sconto della Federal Reserve sono diminuite, ma il ritmo dei prestiti dal nuovo programma della banca centrale è accelerato. Ciò suggerisce che le banche stanno correndo per recuperare liquidità e garantire i depositi dei propri clienti in vista delle nuove normative sui prestiti. Gli investitori stanno monitorando da vicino le tendenze dei prestiti bancari e dei flussi di deposito per valutare la salute del settore bancario, mentre la Fed sta considerando l'inasprimento delle condizioni del credito.

Condividi questo articolo

Autore:

Tommaso Cruciani

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Categorie

Economia

Impresa

Tecnologia

Start Up

Crypto

Politica

Salute

Link rapidi

Tutti gli articoli

Newsletter

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario