Il Cavaliere Oscuro e la causa vinta contro un designer italiano per la proprietà del marchio

Il marchio di Batman ha ottenuto una vittoria in una battaglia legale con un rivenditore di abbigliamento italiano, poiché il Tribunale dell'Unione europea ha supportato la decisione dell'Ufficio UE per la Proprietà Intellettuale (Euipo) stabilendo che il logo del Cavaliere Oscuro è abbastanza distintivo da giustificare la registrazione come marchio dell'Unione europea.

PUBBLICITÁ

La registrazione del marchio Batman da parte della Dc Comics della Warner Bros Discovery presso l'Euipo più di vent'anni fa è stata contestata nel 2019 dalla società Commerciale Italiana Srl. In particolare, l'azienda italiana ha chiesto all'Euipo di dichiarare la nullità del marchio Batman per alcune categorie di prodotti, come l'abbigliamento e gli articoli di carnevale, sostenendo che il marchio non avesse carattere distintivo e che fosse descrittivo, circostanze che impedirebbero la registrazione.

Dopo che l'Euipo ha respinto la contestazione, Commerciale Italiana Srl ha portato la causa davanti al Tribunale di Lussemburgo. I giudici hanno dato ragione all'organismo dell'UE responsabile della proprietà intellettuale.

"Il Tribunale ritiene che le prove presentate davanti a esso non siano sufficienti per dimostrare che il marchio dell'Unione europea raffigurante un pipistrello in un ovale non avesse carattere distintivo al momento del deposito della domanda di registrazione", ha dichiarato il Tribunale.

"Secondo l'Euipo, è proprio il carattere distintivo di tale marchio che permette al pubblico pertinente di associare i prodotti coperti dal marchio alla DC Comics e di distinguerli da quelli di altre imprese".

L'azienda italiana ha la possibilità di presentare un ricorso presso la Corte di Giustizia dell'Unione Europea.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Rid Investment

PUBBLICITÁ