Financial
panorama

Il resoconto sulla crescita del PIL USA delude le aspettative. +1,1% nel primo trimestre

Nonostante un aumento della spesa dei consumatori, la crescita economica degli Stati Uniti è rallentata più del previsto nel primo trimestre del 2023, aumentando ad un tasso annuo dell'1,1% rispetto al 2,6% degli ultimi tre mesi del 2022. Questo calo del tasso di crescita ha preso gli economisti alla sprovvista, poiché avevano previsto un aumento del 2,0%.

La riduzione degli investimenti, soprattutto nel settore immobiliare, ha pesato sul PIL. Inoltre, l'aumento dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve per raffreddare l'inflazione ha contribuito a questa situazione. La banca centrale dovrebbe aumentare i costi di finanziamento di altri 25 punti base nel meeting del prossimo 2/3 maggio, portando l'obiettivo dei federal funds a un intervallo compreso tra il 5% e il 5,25%. Ci sono alcune scommesse di future e swaps che indicano una possibilità del 24% circa che la banca centrale si fermi nel rialzo dei tassi. Tuttavia, è probabile che la banca di Jerome Powell alzi di nuovi i tassi per poi valutarne gli effetti nei mesi estivi.

Ricordiamo che nei verbali della scorsa riunione di marzo è emerso che alcuni membri del Fomc hanno valutato una pausa del ciclo di inasprimento per avere il tempo di esaminare l'impatto dalle turbolenze bancarie innescate dal crollo di SVB e Signature Bank.

In queste ore, la crisi bancaria è tornata in superficie dopo un crollo del titolo di First Republic Bank causato dal dato sui depositi nel primo trimestre, diminuiti di circa 100 miliardi di dollari nonostante la liquidità arrivata da Fed e banche private come JPMorgan.

In questo contesto, l'aumento dei tassi d'interesse potrebbe avere un impatto negativo sull'economia degli Stati Uniti, ma la Federal Reserve deve anche mantenere sotto controllo l'inflazione. La decisione della banca centrale potrebbe avere conseguenze importanti sul mercato azionario e sui prezzi delle materie prime, ma sarà fondamentale valutare gli effetti a lungo termine di qualsiasi decisione.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Rid Investment

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Categorie

Economia

Impresa

Tecnologia

Start Up

Crypto

Politica

Salute

Link rapidi

Tutti gli articoli

Newsletter

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario