In Italia, grazie a Nestlè, 5.200 giovani occupati

Picture of Redazione Financial Panorama
Redazione Financial Panorama

Negli ultimi dieci anni, il programma Nestlé Needs YOUth ha giocato un ruolo significativo nel plasmare il futuro professionale di oltre 5.200 giovani under 30 in Italia, come annunciato dalla multinazionale svizzera. L'iniziativa ha dimostrato il forte impegno di Nestlé nel favorire l'occupazione giovanile, offrendo opportunità economiche e occasioni di formazione.

Il rapporto rivelato dall'azienda svela che il 48% dei giovani è stato inserito nelle dinamiche di Marketing e Vendite, mentre il 41% ha trovato collocazione nei Processi Aziendali, quali la logistica. Il restante 11% ha abbracciato le sfide nelle aree di Finance & Control e Risorse Umane. Questi dati emergono come testimonianza del costante impegno di Nestlé nel formare giovani talenti e integrarli efficacemente nel mondo del lavoro.

PUBBLICITÁ

Il decennale programma Nestlé Needs YOUth è una componente chiave dell'impegno globale assunto da Nestlé, che si prefigge di offrire opportunità di lavoro e formazione a 10 milioni di giovani in tutto il mondo entro il 2030. L'azienda, con la sua presenza internazionale nel settore agroalimentare, riconosce il potenziale dei giovani come catalizzatori di innovazione e portatori di idee fresche.

L'azienda sottolinea come la digitalizzazione abbia svolto un ruolo fondamentale nell'assunzione di nuovi talenti, coinvolgendo principalmente profili junior. Tuttavia, Nestlé osserva che la digitalizzazione non si limita all'area dell'IT. In realtà, sta permeando tutti i processi e le competenze professionali dell'azienda, richiedendo sempre più conoscenze tecniche e informatiche da parte dei nuovi ingressi.

Giacomo Piantoni, Direttore Risorse Umane Gruppo Nestlé in Italia, ha dichiarato: "Come grande attore che opera a livello internazionale nel settore agroalimentare, abbiamo la grande responsabilità di fare la nostra parte per facilitare l'inserimento delle nuove generazioni nel mondo del lavoro e accrescere le loro competenze professionali. I giovani rappresentano uno straordinario patrimonio per la nostra azienda e un'importante leva per innovare il business."

La dichiarazione di Piantoni riflette l'importanza che Nestlé attribuisce non solo alle competenze tecniche dei giovani, ma anche alla loro naturale affinità con la tecnologia e il digitale. Questi elementi, sottolinea l'azienda, sono sempre più centrali nel modo di lavorare di Nestlé a tutti i livelli e in tutte le funzioni.

In conclusione, il successo del programma Nestlé Needs YOUth in Italia è una testimonianza tangibile dell'impegno di Nestlé nel coltivare e sostenere le nuove generazioni, riconoscendo il loro potenziale come risorsa preziosa per l'innovazione e la crescita aziendale. Con il continuo evolversi delle dinamiche del mercato e l'accelerazione della digitalizzazione, Nestlé si posiziona come un leader che non solo risponde alle sfide del presente ma si prepara attivamente per le opportunità del futuro, guidate dalle menti giovani e dinamiche che sono al centro del suo percorso di crescita.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Financial Panorama

PUBBLICITÁ