Financial
panorama

Intelligenza Artificiale Generativa – Il progetto Microsoft A.I. L.A.B.

Redazione Financial Panorama
Redazione Financial Panorama

L'Intelligenza Artificiale (IA) generativa è sulla strada per diventare il motore trainante dell'economia italiana, promettendo un valore aggiunto straordinario e la liberazione di preziose risorse lavorative. Secondo una recente ricerca condotta da Ambrosetti - The European House, l'adozione pervasiva dell'IA generativa potrebbe generare un valore aggiunto di ben 312 miliardi di euro, equivalente al 18% del PIL del nostro Paese. Questa cifra non rappresenta solo una crescita economica impressionante, ma potrebbe anche liberare circa 5,4 miliardi di ore lavorative ogni anno. I settori che ne trarrebbero maggior beneficio sono il finanziario, il manifatturiero, le scienze della vita e il campo sanitario.

Attualmente, il panorama italiano dell'IA è in rapida evoluzione. Metà delle imprese italiane ha già sperimentato l'IA, con il 70% di esse che riporta benefici tangibili dall'adozione di questa tecnologia. Tuttavia, ci sono ostacoli da superare. Preoccupazioni legate alla privacy e la difficoltà di trovare persone con le giuste competenze ostacolano l'adozione diffusa dell'IA.

PUBBLICITÁ

Una soluzione a questi ostacoli potrebbe arrivare attraverso il programma AI L.A.B. (Learn – Adopt – Benefit from) di Microsoft. Questo programma ambizioso mira a promuovere l'adozione dell'IA generativa sia nel settore privato che nella Pubblica Amministrazione. Collaborando con partner come Accenture, AGIC Group, Almawave, PwC, e altri, il programma si impegna a fornire consulenza personalizzata, formazione, e supporto nell'implementazione delle tecnologie legate all'IA.

Un elemento chiave del programma è la formazione. Microsoft collabora con ELIS, H-FARM, e Talent Garden per sviluppare programmi formativi mirati a dotare i professionisti delle competenze tecniche e di business necessarie per l'adozione dell'IA generativa. Questa collaborazione si estende anche alle università, con Microsoft che ha siglato un protocollo di Intesa con la Regione Puglia e le principali istituzioni accademiche della regione.

Il CEO di Microsoft Italia, Vincenzo Esposito, sottolinea l'importanza di questa iniziativa per l'Italia: "Siamo di fronte a un cambiamento senza precedenti che può contribuire a migliorare sensibilmente tanti aspetti della nostra vita. Come Microsoft, vediamo l’AI di nuova generazione come un copilota sempre al nostro fianco, capace di amplificare il lavoro delle persone e delle aziende, liberando il nostro tempo da attività a valore ridotto e dando più spazio alla creatività e all’ingegno umano. Occorre supportare le imprese, i professionisti e gli studenti a orientarsi in questo nuovo scenario, aiutandoli a comprenderne le opportunità e il potere trasformativo."

L'Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, sottolinea l'importanza della collaborazione pubblico-privata in questo contesto: "In un momento di grandi trasformazioni e nel pieno della transizione digitale è indispensabile puntare sul connubio pubblico-privato per cogliere meglio e in fretta le opportunità offerte proprio dall’intelligenza artificiale. Per questa ragione la Puglia può affrontare questa nuova sfida insieme a Microsoft, che tanto sta investendo sul reskilling per l’intelligenza artificiale."

In un mondo in cui l'IA diventa sempre più centrale, programmi come AI L.A.B. possono aiutare l'Italia a sfruttare appieno le opportunità che questa tecnologia offre, formando una nuova generazione di professionisti pronti a guidare il Paese nel futuro digitale.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Financial Panorama

PUBBLICITÁ

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario

Categorie

Economia

Criptovalute

Storie aziendali

Strategie & Escamotage

Geopolitica

Curiosità

Link rapidi

Accademia

Newsletter

Argomenti di tendenza

Titoli di Stato

Tassi di Interesse

Solana

AirBnb

Società all'estero

Blue Chip

Link rapidi

Apri calendario completo

Calendario rapido