Financial
panorama

La NFT-mania tramonta, il giro d’affari perde il 60% di valore

Redazione Rid Investment
Redazione Rid Investment

Negli ultimi anni i Non-Fungible Token (Nft) sono stati al centro dell'attenzione come una nuova forma di investimento e di proprietà digitale. Tuttavia, dopo un anno di grande successo, il mercato degli Nft ha subito un calo significativo che ha portato molti ad interrogarsi sulla sua sostenibilità a lungo termine.

Secondo un rapporto di Deloitte Private, il settore dell'arte digitale, che ha trainato il mercato degli Nft nel 2021, ha subito un crollo significativo nel 2022. A gennaio di quest'anno, il volume scambiato sulla piattaforma Ethereum ha raggiunto la cifra record di 5,6 milioni di dollari con una crescita del 33%, ma già a giugno i volumi sono crollati del 60,1% rispetto al mese precedente e hanno continuato a declinare. Inoltre, il numero di transazioni giornaliere è crollato dell’82,2%.

Secondo Deloitte, il calo è dovuto alle fluttuazioni delle criptovalute, su cui gli Nft sono basati, e alla bancarotta della grande piattaforma di scambi Ftx che ha trascinato al ribasso il valore dell’intero mercato. In generale, il volume degli scambi di Nft è crollato del 97% da gennaio a settembre 2022, passando da un valore complessivo di 17 miliardi di dollari a soli 466 milioni, secondo Bitay, una società fintech.

Un altro indicatore del mondo reale è che le ricerche su Google collegate agli Nft sono diminuite dell’88% in meno di un anno. Amanjot Malhotra, manager di Bitay, ha osservato che "la domanda a cui gli investitori devono rispondere è se i prezzi in calo e i volumi di scambio nel 2022 siano un’indicazione di un momento negativo o l’inizio di una vera sofferenza del settore".

È importante notare che il mercato degli Nft è ancora relativamente giovane e che le fluttuazioni sono normali in un mercato emergente. Tuttavia, il calo dei volumi di scambio e la diminuzione delle ricerche online suggeriscono che il mercato degli Nft potrebbe non essere così sostenibile come molti avevano previsto.

In conclusione, sebbene gli Nft siano ancora una forma interessante di proprietà digitale, gli investitori dovrebbero rallentare la corsa al mercato degli Nft e valutare attentamente le opportunità di investimento. La volatilità del mercato delle criptovalute e la sua dipendenza da piattaforme di scambio potrebbero rendere gli Nft meno attraenti come investimento nel medio termine.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Rid Investment

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario

Categorie

Economia

Criptovalute

Storie aziendali

Strategie & Escamotage

Geopolitica

Curiosità

Link rapidi

Accademia

Newsletter

Argomenti di tendenza

Titoli di Stato

Tassi di Interesse

Solana

AirBnb

Società all'estero

Blue Chip

Link rapidi

Apri calendario completo

Calendario rapido