Financial
panorama

La tecnologia NFC, che ha ricevuto molte lamentele, verrà potenziata e resa più precisa

La tecnologia NFC (Near Field Communication) si prepara a un significativo salto di qualità nei prossimi anni, aprendo nuove prospettive nel campo delle comunicazioni a breve raggio. L'NFC Forum, l'associazione che riunisce produttori e attori coinvolti nel progetto, vanta importanti nomi come Apple, Google, Huawei, Sony, Qualcomm e STMicroelectronics. Sono previste migliorie in termini di prestazioni, sicurezza, precisione e funzionalità supportate, aprendo un interessante scenario di innovazione fino al 2028.

PUBBLICITÁ

Uno degli obiettivi principali è triplicare la potenza della ricarica wireless, passando dagli attuali singoli watt a 3 watt. Questo consentirà di ricaricare dispositivi di dimensioni ridotte e aprirà nuove possibilità per l'utilizzo di nuove applicazioni.

Si prevede di aumentare la portata dell'NFC di sei volte rispetto ai 5 millimetri attuali. Ciò migliorerà la sicurezza delle comunicazioni e richiederà una precisione ridotta per l'allineamento dell'antenna, rendendo possibile un vero e proprio contatto senza contatto.

Saranno introdotte significative nuove azioni eseguibili con un singolo tocco, come l'identificazione di tessere fedeltà, il supporto all'emissione di biglietti di viaggio e la gestione dell'automazione domestica.

Questa capacità consentirà agli smartphone abilitati di ricevere pagamenti in modo più facile e veloce, rendendo il processo di pagamento più efficiente.

Sarà possibile scambiare dati dettagliati su un prodotto, come informazioni sulla composizione e sui materiali, agevolando il riciclo e il riutilizzo.

Le innovazioni saranno introdotte gradualmente nel corso dei prossimi anni fino al 2028, al fine di semplificare e migliorare l'esperienza utente su smartphone, smartwatch e terminali abilitati all'NFC.

La tecnologia NFC si prepara a un periodo di significativo sviluppo e miglioramento. Le novità attese includono un aumento di potenza per la ricarica wireless, una maggiore portata operativa, nuove funzionalità multiuso e miglioramenti nell'efficienza dei pagamenti tramite SoftPOS. Inoltre, sarà possibile scambiare dati dettagliati sui prodotti per agevolare il riciclo e il riutilizzo. Queste innovazioni renderanno l'NFC sempre più essenziale nelle nostre vite, semplificando e arricchendo l'esperienza utente.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Rid Investment

PUBBLICITÁ

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Categorie

Economia

Impresa

Tecnologia

Start Up

Crypto

Politica

Salute

Link rapidi

Tutti gli articoli

Newsletter

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario