Financial
panorama

L’azienda Bancolat ha aperto il primo “bancomeat”: un distributore automatico di carne

L'azienda Bancolat, già conosciuta per la distribuzione di yogurt e dessert, ha introdotto una nuova iniziativa chiamata "bancomeat", a cura dell'Azienda Agricola Corniola di Fabrizio Michelotti. Questa nuova iniziativa prevede l'installazione di un distributore automatico di carne di fronte all'agriturismo Agricorniola a Sarmato lungo la via Emilia. L'Azienda Agricola Corniola è associata a Confagricoltura Piacenza, che ha sottolineato l'importanza di questa innovazione nel soddisfare le esigenze del mercato.

PUBBLICITÁ

Tutto ha inizio nell'allevamento dell'azienda Corniola di Borgonovo, che attualmente ospita circa 900 capi divisi in tre gruppi in base allo stadio di accrescimento. I vitelli arrivano nell'azienda quando hanno circa 30 giorni e raggiungono la maturazione attorno ai 18 mesi. Una parte della carne viene fornita a diverse piattaforme della grande distribuzione organizzata, mentre un'altra linea di produzione rifornisce lo stabilimento aziendale adiacente all'agriturismo. Qui, la carne viene lavorata e confezionata, e successivamente venduta presso il punto vendita-macelleria dell'agriturismo, o fornita a catene di supermercati e ristoranti locali. E ora, da qualche giorno, è disponibile anche il bancomeat.

L'Agricorniola è già un agriturismo unico nel suo genere, progettato per pranzi d'affari o pause pranzo raffinate, offre un ambiente fresco e moderno dove i clienti possono gustare piatti che valorizzano principalmente la carne prodotta dall'azienda e altri prodotti locali. Il bancomeat ora permette anche un approvvigionamento rapido per i vacanzieri del weekend che si recano in Val Tidone da Milano e passano quando la macelleria è chiusa o troppo affollata, per gli amici che decidono all'ultimo momento di organizzare una serata insieme, o per chi lavora e ha bisogno di fare un rapido acquisto per la cena prima di tornare a casa. Il bancomeat offre quindi una soluzione comoda per avere sempre a disposizione carne di ottima qualità prodotta dall'azienda, che gode di certificazioni aggiuntive sul benessere animale e la qualità delle razioni.

Fabrizio Michelotti, imprenditore agricolo proprietario dell'azienda, spiega che l'obiettivo è essere sempre al servizio dei clienti, offrendo prodotti realizzati nel laboratorio, garantiti con certificazione europea e confezionati con i sistemi più innovativi per garantire la freschezza e la sicurezza del prodotto finale. Il distributore bancomeat è stato progettato con caratteristiche tecniche che assicurano la conservazione della qualità e della sicurezza della carne. La tecnologia utilizzata consente il controllo delle scorte e, molto importante, il monitoraggio costante della temperatura. Se viene rilevata un'oscillazione nella temperatura interna, il distributore si blocca automaticamente.

La macchina è stata creata da un'azienda specializzata nella fornitura di distributori di prodotti freschi. Michelotti sottolinea che, più che un'innovazione tecnologica, si tratta di un'innovazione del prodotto stesso. Il bancomeat offre una varietà di prodotti come hamburger, hamburger gourmet, spiedini, arrosticini di bovino, salsicce, salamelle e preparati per ragù. In autunno, verranno aggiunti brasati, arrosti e altri tagli di carne, pronti o da preparare, per il pranzo della domenica. È raro trovare un'azienda agricola così ben strutturata, che segue il processo dalla fase di allevamento fino alla confezione dei prodotti, che possono poi essere posizionati in un distributore.

I passaggi sono complessi e delicati: dalla lavorazione della carne al confezionamento degli hamburger, le parti disossate e macinate vengono utilizzate per la produzione degli hamburger che vengono confezionati in "skin" con atmosfera protetta. Le confezioni vengono poi controllate con un metal detector per garantire l'assenza di corpi estranei e successivamente etichettate. Ogni confezione riporta il numero di lotto di produzione e il sistema informatico aziendale garantisce la tracciabilità specifica delle confezioni destinate al distributore.

Tra qualche giorno, sarà anche possibile effettuare un ordine tramite WhatsApp e ricevere un codice per il ritiro. Una volta che il pacco è pronto, viene posizionato nel distributore e può essere ritirato entro 24 ore. Confagricoltura Piacenza congratula l'azienda per il suo spirito imprenditoriale e la capacità di innovazione. L'associazione si rallegra di vedere lo sviluppo di questa attività, che dimostra che l'agricoltura e l'allevamento non sono destinati a scomparire, ma possono prosperare. L'Azienda Agricola Corniola rappresenta un esempio di un'azienda agricola produttiva, moderna e rispettosa dell'ambiente e del benessere animale, che mantiene un forte legame con il territorio e le proprie radici.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Rid Investment

PUBBLICITÁ

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Categorie

Economia

Impresa

Tecnologia

Start Up

Crypto

Politica

Salute

Link rapidi

Tutti gli articoli

Newsletter

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario