Mobilità elettrica e futuro del settore – Toyota senza mezzi termini

Picture of Redazione Financial Panorama
Redazione Financial Panorama

Al Japan Mobility Show, Toyota ha scatenato la sua versione della guerra elettrica, ribadendo con veemenza la sua posizione sulle auto elettriche (EV). In questa battaglia verbale, Akio Toyoda, ex numero uno del colosso automobilistico e grande azionista, si è distinto come il principale assertore della tesi che l'elettrico sia un fallimento. Alcuni potrebbero chiamarlo la "rivincita del colosso asiatico", mentre altri vedono semplicemente una difesa strategica del dominio consolidato di Toyota nel settore automobilistico.

L'aspetto più critico della dichiarazione di Toyoda è il riferimento al calo delle vendite e della produzione di EV, soprattutto negli Stati Uniti. Egli sostiene che i consumatori stiano finalmente aprendo gli occhi sulla realtà di un mercato elettrico che, secondo lui, è stato troppo accelerato dai concorrenti. La sua argomentazione si basa sulla convinzione che l'adozione di veicoli elettrici debba avvenire in modo più graduale, con un'attenzione particolare ai tempi e alle esigenze dei consumatori.

PUBBLICITÁ

La critica di Toyoda alle politiche europee di transizione verso emissioni zero entro il 2035 è altrettanto forte. Egli afferma che se le regole vengono scritte in modo ideologico, i veri sofferenti sono i consumatori ordinari. Il suo commento sembra indicare che una transizione così rapida potrebbe non solo danneggiare l'industria automobilistica, ma anche causare inconvenienti e oneri ai conducenti comuni.

Nonostante questa dura presa di posizione contro le auto elettriche, Toyota non è del tutto estranea a questa tecnologia. L'azienda ha introdotto veicoli ibridi con notevole successo, aprendo la strada a un mercato che ora si evolve verso l'elettrificazione. Tuttavia, i suoi tentativi di entrare nel segmento totalmente elettrico con modelli come la bZ4X e la Lexus UX 300e sembrano essere stati finora insoddisfacenti, almeno secondo le aspettative della casa automobilistica stessa.

Il punto di vista dell'attuale numero uno di Toyota, Koji Sato, è meno polarizzato. Sato parla di un futuro della mobilità ricco di diversità, sottolineando che le esigenze e i valori dei consumatori variano notevolmente in tutto il mondo. La sua prospettiva è che il futuro della mobilità dovrebbe essere plasmato dalle preferenze dei clienti anziché dalle imposizioni governative. Anche se critico nei confronti delle politiche rigide, Sato si mostra più aperto nei confronti delle auto elettriche, enfatizzando il loro potenziale non solo come veicoli ecologici ma anche come fonte di divertimento di guida e varietà di esperienze automobilistiche.

Un colpo finale è stato inferto a Tesla, leader nel settore delle auto elettriche. Sato afferma che Toyota sta producendo veicoli elettrici a batteria come solo una vera casa automobilistica può fare, un commento che potrebbe essere interpretato come una sfida al dominio attuale di Tesla nel settore.

In conclusione, la dichiarazione di Toyota al Japan Mobility Show riflette una posizione di difesa e un desiderio di mantenere la sua leadership nel settore automobilistico globale. Mentre il confronto diretto con Tesla potrebbe essere ancora lontano, Toyota sembra intenzionata a muoversi nei tempi giusti, secondo la sua visione del futuro della mobilità. Resta da vedere se questa strategia si rivelerà vincente in un mercato automobilistico sempre più orientato verso l'elettrificazione.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Financial Panorama

PUBBLICITÁ