Financial
panorama

Notizie da Coldiretti, il sesso debole è la forza del settore

Redazione Financial Panorama
Redazione Financial Panorama

Nel tessuto imprenditoriale italiano, un fenomeno in crescita sta contribuendo in modo significativo a plasmare l'economia e il mondo del lavoro: il sempre più rilevante ruolo delle donne nelle imprese. Secondo un'analisi recente condotta dalla Coldiretti, quasi un'impresa italiana su quattro è condotta da donne, e queste aziende rosa stanno rivoluzionando in senso innovativo il panorama economico nazionale. Scopriamo come stanno cambiando il volto dell'imprenditoria italiana e, in particolare, come stanno affacciandosi al mondo dell'agricoltura.

L'analisi della Coldiretti rivela che il commercio è il settore principale per le imprese condotte da donne, con circa 340.000 aziende femminili attive in questo settore. Al secondo posto si trovano le imprese agricole, con circa 203.000 donne che conducono attività legate alla terra. Al terzo posto ci sono quelle nel settore dell'alloggio e della ristorazione, con 134.000 aziende gestite da donne.

PUBBLICITÁ

Nonostante i progressi, il gender gap persiste nel mondo del lavoro italiano. Il censimento Istat ha rivelato che solo il 31,5% delle aziende agricole è guidato da donne, anche se questa cifra è in costante crescita. La strada verso la parità di genere è ancora lunga, ma i segni di miglioramento sono incoraggianti.

Un dato interessante che emerge dall'analisi è l'aumento dell'interesse delle donne per il settore agricolo. Molte donne vedono l'agricoltura come una fonte di opportunità occupazionali e di crescita professionale, sia per sé stesse che per le loro comunità. Questa nuova generazione di donne agricoltrici sta contribuendo a rinnovare il settore.

Il Sud Italia si distingue per il numero di aziende agricole gestite da donne. In testa a questa classifica c'è la Sicilia, con più di 25.000 imprese femminili. Al secondo e al terzo posto ci sono la Puglia e la Campania, che vantano rispettivamente più di 23.000 e più di 21.000 aziende rosa. Questi numeri dimostrano che le donne stanno svolgendo un ruolo chiave nella revitalizzazione dell'agricoltura nelle regioni meridionali.

La presenza femminile sta cambiando il volto dell'agricoltura in Italia. Le donne sono in grado di spaziare in vari settori, dalla coltivazione all'allevamento, dal florovivaismo all'agriturismo, dalla trasformazione dei prodotti alla vendita diretta. Oltre il 50% delle donne agricoltrici svolge più di una di queste mansioni di produzione primaria. Inoltre, molte donne si dedicano ad attività sociali, come fattorie didattiche e agriasili, contribuendo al benessere delle comunità locali.

Le imprenditrici agricole sono spesso giovani e altamente qualificate. Uno studio condotto dalla Coldiretti ha rivelato che una su quattro è laureata, spesso in settori diversi dall'agricoltura. Molte donne scelgono l'agricoltura dopo aver percorso altre strade, spinte da una passione per la terra e il desiderio di un cambiamento nella loro vita professionale.

Le donne che conducono imprese agricole creano legami profondi con il territorio e giocano un ruolo fondamentale nella preservazione e nella valorizzazione delle aree rurali. La loro presenza nelle aree rurali contribuisce all'innovazione e alla fornitura di servizi che spesso mancano in queste comunità.

Le imprese agricole a conduzione femminile in Italia stanno dimostrando di essere tra le più innovative e resilienti. Le donne che hanno abbracciato il settore agricolo portano con sé competenze e passione, contribuendo in modo significativo all'evoluzione dell'agricoltura e alla crescita economica del Paese. Il loro ruolo come imprenditrici e custodi delle aree rurali rappresenta un pilastro importante per il futuro dell'Italia.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Financial Panorama

PUBBLICITÁ

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario

Categorie

Economia

Criptovalute

Storie aziendali

Strategie & Escamotage

Geopolitica

Curiosità

Link rapidi

Accademia

Newsletter

Argomenti di tendenza

Titoli di Stato

Tassi di Interesse

Solana

AirBnb

Società all'estero

Blue Chip

Link rapidi

Apri calendario completo

Calendario rapido