Palermo promuove la salute tramite sport e nutrizione

Picture of Redazione Financial Panorama
Redazione Financial Panorama

Mens sana in corpore sano, una filosofia che ha attraversato i secoli, continua a essere un faro per un'umanità sempre più interessata a coltivare il proprio benessere fisico e mentale. In quest'ottica, il Gruppo Riolo presenta con orgoglio la terza edizione di "Impresa al Centro Wellness", un evento concepito per promuovere cultura e valori fondamentali per la vita umana: sport, benessere, salute e nutrizione.

Questo straordinario evento si svolgerà il 30 settembre e il 1° ottobre presso il civico 8 di Via Enzo Biagi, all'interno degli spazi dedicati alla concessionaria Volvo e al centro usato Toyota. Questi luoghi verranno trasformati in una vera e propria "Cittadella dello Sport" per ospitare l'iniziativa. Per l'inaugurazione, l'ensemble di ottoni e percussioni della Massimo Youth Orchestra offrirà una performance esclusiva, dando il via a un fine settimana dedicato al benessere.

PUBBLICITÁ

Il taglio del nastro avverrà alle ore 15 di sabato, con saluti da parte di Iolanda Riolo, presidente della holding Riolo Group srl, il sindaco Roberto Lagalla e il magnifico rettore dell'Università di Palermo Massimo Midiri. L'Università degli Studi di Palermo è partner istituzionale del progetto, riconoscendo un credito formativo agli studenti della facoltà di Scienze Motorie che parteciperanno all'evento.

L'intera area sarà suddivisa in tre grandi isole: una dedicata alla nutrizione, una allo sport e una alla prevenzione, con aziende del settore presenti con spazi espositivi per il pubblico.

Sabato, dalle 15.15 alle 18.30, l'iniziativa prenderà il via con un talk intitolato "Mangiare ed alimentarsi, c'è una differenza?", curato dalla Commissione Dieta Mediterranea e Consumo del Pesce del Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta. Il talk affronterà argomenti come le migliori associazioni alimentari, abbinamenti virtuosi e dannosi, e come evitare il cibo spazzatura. Saranno disponibili screening nutrizionali, consulenze nutrizionali e misurazioni dell'indice di massa corporea.

La prevenzione sarà al centro dell'attenzione con numerosi screening medici a cura di diverse organizzazioni. Ci saranno test per il diabete, screening visivi, prevenzione delle malattie renali, valutazione del rischio cardiovascolare, screening per asma e broncopatia cronica ostruttiva. L'importanza della prevenzione sarà sottolineata anche attraverso il confronto sul tema del tabagismo e le tecniche di rianimazione cardiopolmonare.

La promozione dell'attività fisica e dei suoi benefici sarà affrontata attraverso il controllo del sistema tonico-posturale, con un talk curato dai dottori Antonino Patti, Valerio Giustino e Domenico Savio Salvatore Vicari del dipartimento di Scienze psicologiche, pedagogiche dell'esercizio fisico e della formazione dell'Università di Palermo.

L'evento offrirà anche esibizioni di ginnastica aperte al pubblico e la possibilità di scoprire come migliorare la propria forma fisica grazie all'Ente di Promozione Sportiva A.S.C. Saranno disponibili prove pratiche di tiro con l'arco, judo, lotta, karate, arti marziali e pallamano.

Una parte significativa dell'evento sarà dedicata alle interviste ad alcune eccellenze dello sport. Atleti e campioni condivideranno le loro esperienze e ispireranno il pubblico. Questi ospiti includono campioni di nuoto sincronizzato, sci nautico, flag football, tiro con l'arco, triathlon, nuoto di fondo, pallanuoto e molti altri.

"Impresa al Centro Wellness" rappresenta un'occasione unica per la città di Palermo. Questo evento gratuito e aperto a tutti unisce associazioni, sportivi, medici, dietisti e operatori sanitari per promuovere uno stile di vita sano e consapevole. L'Università degli Studi di Palermo, in qualità di partner istituzionale, conferisce un ulteriore valore a questa iniziativa. Un fine settimana dedicato al benessere del corpo e della mente, promuovendo la cultura della salute attraverso lo sport e la nutrizione.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Financial Panorama

PUBBLICITÁ