Putin e Xi Jinping ribadiscono solidarietà contro il presunto contenimento USA

In un colloquio telefonico che riflette la stretta alleanza tra Russia e Cina, i presidenti Vladimir Putin e Xi Jinping hanno ribadito la loro determinazione a resistere alla presunta politica di contenimento degli Stati Uniti e a difendere la loro sovranità nazionale da interferenze esterne.

Secondo quanto riportato dai media russi e cinesi, i due leader hanno espresso preoccupazione per ciò che è stato definito come "politica di doppio contenimento" da parte degli Stati Uniti nei confronti dei loro rispettivi paesi. Yuri Ushakov, consigliere di Putin per la politica estera, ha riferito che entrambi i presidenti hanno respinto la pressione politica e militare da parte degli Stati Uniti.

La Cina e la Russia si sono impegnate a lavorare insieme per sviluppare la cooperazione internazionale multilaterale e hanno concordato di continuare a scambiarsi opinioni su questioni strategiche di reciproco interesse. Inoltre, i due capi di Stato hanno scambiato auguri per il prossimo Capodanno cinese, sottolineando il legame personale e politico tra le due nazioni.

Il colloquio ha affrontato anche la situazione in diverse regioni critiche del mondo. Per quanto riguarda il Medio Oriente, Putin e Xi hanno espresso sostegno per una soluzione politica e diplomatica del problema palestinese nel rispetto del quadro legale internazionale. Le loro posizioni sono risultate in linea, rafforzando ulteriormente il legame tra Mosca e Pechino su questioni cruciali a livello globale.

In merito alla regione Asia-Pacifico, Putin ha ribadito il suo sostegno alla politica di "una sola Cina" riguardo a Taiwan, confermando la coerenza della posizione russa su questa delicata questione.

Il colloquio tra i presidenti Putin e Xi evidenzia l'importanza strategica della collaborazione tra Russia e Cina nel contesto geopolitico attuale, caratterizzato da tensioni e rivalità tra potenze mondiali. La loro determinazione a difendere la propria sovranità e a cooperare su questioni internazionali cruciali riflette una crescente convergenza di interessi tra i due paesi, con possibili implicazioni significative per l'equilibrio di potere globale.

SCPoliticaInternazionale, SCRilievo, SCRilievoPolitica

PUBBLICITÁ

Puoi seguirci anche sulle nostre piattaforme social

Altri articoli