Financial
panorama

Registrato calo delle scorte di greggio negli Stati Uniti

Redazione Financial Panorama
Redazione Financial Panorama

Le scorte di petrolio negli Stati Uniti hanno registrato una diminuzione nella scorsa settimana, in conformità con le previsioni. Secondo quanto riferito dall'EIA, la divisione del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, le riserve di greggio sono scese di circa 2,1 milioni di barili, portando il totale a 418,5 milioni di barili al 15 settembre 2023. Questa riduzione è stata leggermente inferiore alle aspettative del mercato, che si attendeva un decremento di 2,2 milioni di barili.

Le scorte di distillati hanno mostrato una variazione significativa, registrando una diminuzione di 2,9 milioni di barili e portandosi a 119,7 milioni di barili. Questo calo è stato sorprendente, dato che il mercato si aspettava un aumento di 0,2 milioni di barili in questa categoria.

PUBBLICITÁ

Anche le scorte di benzina hanno seguito una tendenza inaspettata, diminuendo di 0,8 milioni di barili e raggiungendo un totale di 219,5 milioni di barili, mentre le previsioni indicavano un incremento di 0,3 milioni di barili. Questo calo potrebbe avere implicazioni significative sui prezzi al consumo, poiché una diminuzione delle scorte di benzina tende ad aumentare i costi ai distributori e, in ultima analisi, ai consumatori.

Tuttavia, c'è un aspetto interessante da notare: le riserve strategiche di petrolio degli Stati Uniti sono aumentate di 0,6 milioni di barili, raggiungendo un totale di 351,2 milioni di barili. Questo aumento potrebbe essere parte di una strategia più ampia per garantire la stabilità dell'approvvigionamento energetico del paese e affrontare le variazioni impreviste della domanda o dell'offerta.

Sul fronte dei prezzi del petrolio, dopo un periodo di volatilità, si è osservato un recupero dai minimi intraday. Il Light Crude statunitense è stato scambiato a 90,39 dollari al barile, registrando una leggera crescita dello 0,09%, mentre il Brent ha registrato un aumento dello 0,09% a 92,42 dollari al barile. Questo recupero potrebbe essere attribuito a una serie di fattori, tra cui la diminuzione delle scorte e le dinamiche geopolitiche globali.

In generale, l'andamento delle scorte di petrolio negli Stati Uniti ha un impatto significativo sui mercati energetici globali e sull'economia in generale. Le fluttuazioni nei prezzi del petrolio possono avere effetti diretti sull'inflazione, sulla spesa dei consumatori e sulla redditività delle aziende. Pertanto, monitorare attentamente queste tendenze è essenziale per comprendere il panorama energetico e economico attuale.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Financial Panorama

PUBBLICITÁ

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario

Categorie

Economia

Criptovalute

Storie aziendali

Strategie & Escamotage

Geopolitica

Curiosità

Link rapidi

Accademia

Newsletter

Argomenti di tendenza

Titoli di Stato

Tassi di Interesse

Solana

AirBnb

Società all'estero

Blue Chip

Link rapidi

Apri calendario completo

Calendario rapido