Scoperta la chiave per la rigenerazione muscolare: La proteina Cripto
Salute
Una svolta significativa nella ricerca sulla rigenerazione muscolare è stata annunciata grazie a uno studio internazionale coordinato dall’Istituto di genetica e biofisica ‘A. Buzzati-Traverso’ del Consiglio Nazionale delle Ricerche italiano. Pubblicato sulla rivista Developmental Cell, il lavoro scientifico ha identificato una proteina chiave chiamata Cripto, responsabile della capacità di rigenerare i muscoli danneggiati.
Il team di ricerca, che ha coinvolto anche l’Istituto californiano Sanford Burnham di La Jolla, l'Università Federico II di Napoli e l’Irccs Fondazione Santa Lucia di Roma, ha concentrato la propria attenzione sulle cellule staminali adulte presenti nelle fibre muscolari, notevolmente coinvolte nei processi di rigenerazione.
La Cripto, presente sulla superficie delle cosiddette ‘cellule satellite’, gioca un ruolo fondamentale nella regolazione dell'attivazione di queste cellule staminali. In condizioni normali, quando i muscoli sono a riposo, le cellule satellite si trovano in uno stato inattivo noto come ‘quiescenza’. Tuttavia, in presenza di danni muscolari, la Cripto entra in azione, rivestendo la superficie delle cellule staminali. Una volta raggiunta una quantità sufficiente di Cripto sulla superficie cellulare, le cellule satellite si attivano e iniziano il processo di differenziazione, trasformandosi in nuove cellule muscolari (mioblasti) che contribuiscono alla rigenerazione del tessuto danneggiato.
Questa scoperta assume un significato particolare nel contesto della comprensione dei processi di rigenerazione muscolare compromessi da malattie degenerative e dall'invecchiamento, come la distrofia di Duchenne. Anche se è necessario condurre ulteriori studi prima di poter applicare questi risultati all'uomo, la coordinatrice della ricerca, Gabriella Minchiotti del Cnr-Igb, suggerisce che controllare l'espressione e la localizzazione della proteina Cripto nelle cellule staminali muscolari delle persone anziane potrebbe migliorare l'efficienza del processo di rigenerazione muscolare in futuro.
Questa scoperta offre una nuova speranza per le persone affette da malattie muscolari degenerative e potrebbe aprire la strada a nuovi approcci terapeutici mirati alla manipolazione della Cripto per promuovere la rigenerazione muscolare. Con ulteriori ricerche e sviluppi, potremmo trovarci di fronte a nuove prospettive per migliorare la qualità di vita di coloro che soffrono di problemi muscolari, aprendo la strada a terapie innovative e personalizzate.
PUBBLICITÁ
Puoi seguirci anche sulle nostre piattaforme social