Financial
panorama

Stati Uniti in crescita ma al di sotto delle aspettative

L'indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti per il mese di marzo ha mostrato una crescita al di sotto delle aspettative, con un tasso annuo del 5% rispetto al 5,2% atteso dal mercato e un calo rispetto al 6% registrato a febbraio.

Questa lettura rappresenta il valore più basso dal maggio 2021, sebbene l'inflazione di fondo (core) sia accelerata ad un ritmo previsto dagli esperti.

Mentre gli investitori si preparano ad analizzare i verbali dell'ultima riunione della Fed di marzo, i mercati reagiscono positivamente alla notizia di un rallentamento dell'inflazione, con i future su S&P 500, NASDAQ Composite e Dow Jones che indicano un avvio compreso tra lo 0,6% e l'1% per la seduta odierna.

La Bank of America ha espresso l'idea che la Fed potrebbe rimanere "in attesa" dopo la riunione, indicando che la possibilità di uno stop sui tassi è stata pricata al 30% circa dai trader, con target che verrebbe mantenuto al livello attuale del 4,75%-5%.

Nonostante l'espressione di Williams a favore di un ulteriore rialzo dei tassi, la Fed sembra essere in attesa di ulteriori dati per valutare le condizioni del credito prima di prendere decisioni definitive. Gli investitori si preparano quindi ad analizzare i verbali dell'ultima riunione della Fed per avere maggiori informazioni sul possibile percorso dei tassi americani.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Rid Investment

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario

Categorie

Economia

Criptovalute

Storie aziendali

Strategie & Escamotage

Geopolitica

Curiosità

Link rapidi

Accademia

Newsletter

Argomenti di tendenza

Titoli di Stato

Tassi di Interesse

Solana

AirBnb

Società all'estero

Blue Chip

Link rapidi

Apri calendario completo

Calendario rapido