Financial
panorama

Uno sguardo più approfondito al nuovo iPhone 15

Redazione Financial Panorama
Redazione Financial Panorama

Negli ultimi giorni, è emersa una serie di punteggi impressionanti relativi al processore Apple A17 Pro, cuore pulsante dell'iPhone 15 Pro, grazie al portale di benchmarking AnTuTu. Questi risultati hanno scatenato l'entusiasmo tra gli appassionati di tecnologia, svelando quanto sia potente il SoC (System on Chip) di nuova generazione sviluppato da Apple.

Apple ha appena lanciato sul mercato la sua ultima serie di dispositivi iPhone, tra cui quattro modelli differenti. Tra questi, gli iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max hanno rapidamente conquistato i consumatori, tanto che i preordini sono stati un successo immediato. Questo successo è stato attribuito alla nuova fotocamera tele 5X, alla sofisticata finitura in alluminio spazzolato e, naturalmente, al processore Apple A17 Pro.

PUBBLICITÁ

Questo nuovo SoC è stato costruito con un nodo architettonico a 3 nanometri, il che significa che ha subito importanti miglioramenti strutturali rispetto alle generazioni precedenti. Le prime informazioni provenienti da Geekbench e GFXBench avevano già svelato punteggi record, ma ora concentriamoci sui risultati di AnTuTu.

Il dispositivo next-gen di Apple ha superato il suo predecessore su vari fronti, inclusi CPU, GPU, memoria interna e interfaccia utente (UX). Tuttavia, è interessante notare che, nonostante questi risultati eccezionali, il chip Apple A17 Pro sembra essere leggermente indietro rispetto allo Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm, presente sul nuovissimo OnePlus Ace 2 Pro, in termini di potenza bruta.

Per quanto riguarda l'iPhone 15 Pro Max con 8 GB di RAM e 1 TB di memoria interna, il dispositivo ha totalizzato un impressionante punteggio complessivo di 1.641.883 punti su AnTuTu, suddivisi come segue:

- 392.643 punti per la categoria CPU.

- 597.734 punti sul fronte GPU.

- 306.164 punti nella categoria memoria.

- 345.342 punti per quanto riguarda l'interfaccia utente (UX).

Apple ha sottolineato che il nuovo processore A17 Pro promette prestazioni straordinarie, soprattutto nell'ambito del gaming e delle attività produttive, come l'elaborazione delle immagini in formato RAW e ProRES, oltre ad altre applicazioni intensive in termini di potenza di calcolo.

Al momento, è possibile preordinare solo la versione base dell'iPhone 15 con 128 GB di memoria in vari colori, incluso il nero, al prezzo di 979,00€, con le spese di spedizione incluse. Questo nuovo dispositivo si preannuncia come una vera potenza tecnologica ed è previsto che sarà disponibile a partire dal 22 settembre.

In conclusione, il nuovo processore Apple A17 Pro sembra promettere una significativa evoluzione delle prestazioni e si prevede che porterà l'iPhone 15 Pro a raggiungere nuovi traguardi in termini di potenza e versatilità, sia nel settore del gaming che in quello delle applicazioni produttive avanzate.

Condividi questo articolo

Autore:

Redazione Financial Panorama

PUBBLICITÁ

Podcast

Eventi

Privacy Policy

Richiedi intervista

Parla con noi

Strumenti disponibili

Accademia

Grafico

Calendario economico

Mappa del forex

Mercati azionari

Mappa criptovalute

Report aziendali

Link rapidi

Opinioni

Materiale pubblicitario

Categorie

Economia

Criptovalute

Storie aziendali

Strategie & Escamotage

Geopolitica

Curiosità

Link rapidi

Accademia

Newsletter

Argomenti di tendenza

Titoli di Stato

Tassi di Interesse

Solana

AirBnb

Società all'estero

Blue Chip

Link rapidi

Apri calendario completo

Calendario rapido