WhatsApp introduce i messaggi vocali autodistruttivi su iPhone

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica di proprietà di Meta, ha lanciato una nuova funzionalità che promette di garantire maggiore privacy agli utenti iPhone. Secondo quanto previsto nelle versioni sperimentali, l'app ora consente di inviare messaggi vocali autodistruttivi che si cancellano automaticamente dopo il primo ascolto.

Questa nuova opzione si estende oltre i tradizionali messaggi di testo, foto e video, consentendo agli utenti di inviare note vocali che possono essere ascoltate una sola volta prima di autodistruggersi. L'obiettivo principale è fornire un livello aggiuntivo di riservatezza e controllo sulle informazioni condivise attraverso la piattaforma.

Il processo di utilizzo di questa funzionalità è intuitivo. Gli utenti possono accedere a una chat individuale o di gruppo, selezionare l'icona del microfono, registrare il messaggio desiderato e poi bloccare la registrazione. Successivamente, possono scegliere l'opzione di "ascolto singolo" prima di inviare la nota vocale. Questo assicura che il destinatario possa ascoltare il messaggio una sola volta prima che venga automaticamente eliminato dalla chat.

WhatsApp ha anche confermato che, dopo 14 giorni dalla ricezione, i messaggi audio autodistruttivi scadranno automaticamente, anche se non aperti, scomparendo così dalla chat. Tuttavia, è importante notare che questi messaggi possono essere ripristinati da eventuali backup se non sono stati ascoltati durante il periodo di validità.

La distinzione tra i messaggi vocali autodistruttivi e quelli tradizionali avviene attraverso un'icona che segnala il singolo ascolto, mostrando il numero "1". Questo rende chiara l'intenzione di garantire che il messaggio sia effettivamente stato ascoltato prima della sua cancellazione.

L'arrivo di questa funzionalità era stato anticipato da WabetaInfo nel mese di marzo, e ora è ufficialmente disponibile dopo un aggiornamento dell'app per dispositivi iOS. Anche se non è stato annunciato ufficialmente, ci si aspetta che l'opzione sia presto disponibile anche per gli utenti Android nelle prossime settimane.

Con l'introduzione di questa funzionalità, WhatsApp continua a investire nella protezione della privacy degli utenti, fornendo loro nuovi strumenti per gestire in modo più sicuro le informazioni condivise attraverso la piattaforma di messaggistica più utilizzata al mondo.

PUBBLICITÁ

Puoi seguirci anche sulle nostre piattaforme social

Altri articoli